BUONA DOMANDA,OTTIMA RISPOSTA.
Non sapete nulla o quasi sul buddismo? Questo libro è stato scritto sotto forma di domanda e risposta da un monaco occidentale per chiarire le idee a chi le avesse un pò confuse:
Realtà o fantasia?
Questo video fa capire quanto di fantasioso sia stato attribuito alla figura del Buddha e perchè sia successo.Parla della letteratura indiana,del fatto che i primi scritti risalgano a circa 400 anni dopo la vita dell'Illuminato e che quindi siano ovviamente compromessi.
Altri video di questo monaco si possono trovare sul sito www.centromandala.org/
Insegnamenti e dottrina
Sul sito del monastero di tradizione Theravada di Rieti si possono trovare moltissimi insegnamenti dei più conosciuti maestri buddisti occidentali.
La semplicità delle parole di questi monaci e l'innegabile efficacia rivela la profonda conoscenza dell'animo e della comprensione dell'insegnamento del Buddha.
santacittarama.altervista.org/insegnamenti.htm
CANONE PALI
Il buddismo Theravadha ha come testo di riferimento il Canone Pali,una raccolta di discorsi attribuiti al Buddha nei quali è raccolto il suo insegnamento. Esso è diviso in tre canestri( sezioni) divisi tra loro in base al contunuto dei testi:
I) Sutta Pitaka, il canestro dei Discorsi, diviso in cinque nikaya o raccolte:
1. Digha Nikaya - Raccolta [dei discorsi] lunghi - contiene 34 discorsi, suddivisi in tre gruppi [vagga];
2. Majjhima Nikaya – Raccolta [dei discorsi] medi - comprende 152 discorsi del Buddha e dei suoi principali discepoli;
3. Samyutta Nikaya – Raccolta [dei discorsi] riuniti - comprende 2889 sutta ripartiti in 5 sezioni e 56 sottosezioni (samyutta);
4. Anguttara Nikaya– Raccolta dei discorsi in progressione - conta almeno 2308 discorsi raggruppati in 11 sezioni [nipata];
5. Khuddaka Nikaya – Raccolta [dei testi] brevi - comprende 15 testi.
II) Vinaya Pitaka, il canestro della Disciplina - contiene le regole dell'ordine ed è a sua volta diviso in tre libri.
III) Abhidhamma Pitaka, il canestro della Legge - in sette trattati contiene la filosofia e la scienza del Buddha.
Il sito www.canonepali.net/ è una meravigliosa risorsa sul Canone pali.
Esso è frutto dell'opera del signor Enzo Alfano,il quale ha tradotto moltissimi dei Sutta in Italiano.
CAPIRE IL KARMA
Qui sotto potete ascoltare un ottimo audio che spiega chiaramente cos'è e come funziona il Karma.
(le preghiere iniziali finiscono al minuto 4:07 del video)